Self-Hosting Immich: Cloud privata per foto

Le tue foto sul backup alimentato da AI autoospitato

Indice

Immich è una soluzione rivoluzionaria, open-source e autoospitata per la gestione di foto e video che ti dà il pieno controllo sui tuoi ricordi. Con funzionalità paragonabili a quelle di Google Photos, tra cui il riconoscimento facciale alimentato dall’intelligenza artificiale, la ricerca intelligente e il backup automatico dal telefono, tutto mantenendo i tuoi dati privati e sicuri sul tuo server.

Proprio come Personal Knowledge Management ti aiuta a organizzare e preservare i tuoi pensieri e informazioni, Immich ti aiuta a organizzare e preservare i tuoi ricordi visivi.

immich

Cosa è Immich?

Immich è un’alternativa open-source e autoospitata ai servizi proprietari di cloud per foto come Google Photos e iCloud. Costruito con tecnologie moderne, tra cui TypeScript, PostgreSQL e machine learning, Immich offre una piattaforma ricca di funzionalità per il backup, l’organizzazione e la navigazione della tua collezione di foto e video.

Funzionalità Principali

Progettato con la Privacy al Primo Posto: Tutte le tue foto rimangono sulla tua infrastruttura. Nessun server di terze parti, nessuna analisi dei dati, nessun problema di privacy. I tuoi ricordi appartengono a te.

Backup Automatico dal Mobile: App native per iOS e Android forniscono un backup automatico in background, simile a Google Photos. Le tue foto sono protette pochi minuti dopo che le hai scattate.

Ricerca Alimentata dall’Intelligenza Artificiale: Sfruttando modelli di machine learning come CLIP e riconoscimento facciale, Immich consente una ricerca semantica. Cerca “tramonto in spiaggia”, “cane che gioca” o persone specifiche senza dover etichettare manualmente.

Riconoscimento Facciale: Rilevamento automatico e raggruppamento delle facce nelle tue foto. Immich identifica le persone in tutta la tua libreria, rendendo facile trovare foto di individui specifici.

Interfaccia Web Moderna: Interfaccia web bella e reattiva per navigare, organizzare e condividere le tue foto da qualsiasi dispositivo con un browser.

Supporto Multi-utente: Crea account per i membri della famiglia, ciascuno con la propria libreria privata. Condividi album selezionati mantenendo la privacy per le foto personali.

Supporto Live Photo: Supporto completo per le Live Photo di iOS e le Motion Photo di Android, preservando sia l’immagine statica che il componente video.

Preservazione dei Metadati: I dati EXIF, tra cui posizione, impostazioni della fotocamera e timestamp, vengono conservati. Visualizza le tue foto su una mappa in base alle coordinate GPS.

Supporto per Librerie Esterne: Importa librerie di foto esistenti da storage esterno senza copiare i file, risparmiando spazio su disco. Simile a come gli strumenti come Obsidian aiutano a gestire e organizzare la conoscenza basata su testo, Immich fornisce un’organizzazione potente per i media visivi.

Perché Autoospitare le Tue Foto?

Controllo Completo sulla Privacy

Quando utilizzi servizi cloud commerciali, le tue foto vengono archiviate su server che non controlli. Potrebbero essere analizzate per la pubblicità, incluse nei dati di addestramento per l’intelligenza artificiale o accessibili da terze parti. Con Immich, le tue foto non lasciano mai il tuo server a meno che non le condividi esplicitamente.

Nessun Limite di Archiviazione

I servizi cloud addebitano in base ai livelli di archiviazione. Con l’autoospitaggio, il tuo unico limite è la capacità del tuo hardware. Un disco rigido da 10 TB costa meno di due anni di archiviazione premium in cloud.

Efficienza Economica

Dopo l’investimento iniziale nell’hardware, l’autoospitaggio ha costi minimi. Nessuna sottoscrizione mensile, nessun costo sorpresa quando superi i limiti di archiviazione.

Longevità dei Dati

I servizi cloud possono cambiare le condizioni, aumentare i prezzi o chiudersi del tutto. La tua soluzione autoospitata rimane sotto il tuo controllo indefinitamente.

Opportunità di Apprendimento

L’autoospitaggio di Immich offre un’esperienza pratica con Docker, proxy inversi, certificati SSL, gestione del database e amministrazione del server - competenze utili per qualsiasi sviluppatore o professionista DevOps.

Panoramica dell’Architettura

Immich segue un’architettura a microservizi con diversi componenti:

Immich Server: Server API principale che gestisce l’autenticazione, l’upload delle foto e le operazioni del database. Costruito con Node.js e TypeScript.

Immich Machine Learning: Servizio Python separato che esegue modelli TensorFlow per il riconoscimento facciale, la rilevazione degli oggetti e la ricerca semantica basata su CLIP.

Immich Web: Interfaccia web basata su React che fornisce l’applicazione utente.

PostgreSQL: Database relazionale che memorizza metadati, informazioni sugli utenti e relazioni tra foto, persone e album.

Redis: Cache in memoria per la gestione delle sessioni e la coordinazione della coda dei lavori.

TypeSense (opzionale): Motore di ricerca per migliorare le capacità di ricerca e le prestazioni.

Tutti i componenti vengono eseguiti come contenitori Docker, orchestrati con Docker Compose per un’implementazione e una gestione semplificate.

Requisiti Hardware

Specifiche Minime

  • CPU: 2 core (x86_64 o ARM64)
  • RAM: 4 GB (8 GB consigliati)
  • Storage: 10 GB per l’applicazione + dimensione della libreria delle foto
  • Rete: 100 Mbps per l’accesso locale

Specifiche Consigliate

  • CPU: 4+ core con buone prestazioni in singolo thread
  • RAM: 8-16 GB (più per librerie più grandi)
  • Storage: SSD per il database e l’applicazione, HDD per l’archiviazione delle foto
  • GPU: Opzionale ma accelera significativamente le attività di ML (NVIDIA con supporto CUDA)

Considerazioni sull’Archiviazione

Pianifica circa 1,15 volte la dimensione attuale della tua libreria di foto per tenere conto dei miniature e delle risoluzioni multiple. Utilizza l’archiviazione SSD per il database PostgreSQL per ottenere prestazioni migliori.

Per librerie molto grandi (100.000+ foto), considera:

  • NAS con RAID per la ridondanza dei dati
  • SSD separato per il database
  • Tier di cache NVMe per le foto accessibili frequentemente

Guida all’Installazione

Prerequisiti

Prima di installare Immich, assicurati di avere:

  1. Server Linux: Ubuntu 22.04 LTS o Debian 12 consigliati (vedi la nostra guida completa su Come installare Ubuntu 24.04 & strumenti utili per le istruzioni dettagliate per l’impostazione)
  2. Docker: Versione 20.10 o successiva
  3. Docker Compose: Versione 2.0 o successiva
  4. Nome di dominio: Opzionale ma consigliato per l’accesso esterno
  5. Proxy inverso: Nginx o Caddy per la terminazione SSL

Installazione Passo per Passo

1. Installa Docker e Docker Compose

# Aggiorna i pacchetti del sistema
sudo apt update && sudo apt upgrade -y

# Installa Docker
curl -fsSL https://get.docker.com -o get-docker.sh
sudo sh get-docker.sh

# Aggiungi l'utente al gruppo docker
sudo usermod -aG docker $USER

# Installa Docker Compose
sudo apt install docker-compose-plugin

Per ulteriori dettagli sui comandi curl e sulle opzioni, consulta la nostra Guida rapida a curl. Se sei nuovo di Docker, la nostra Guida rapida a Docker fornisce comandi essenziali e concetti.

2. Crea la Struttura delle Directory di Immich

# Crea la directory dell'applicazione
mkdir -p ~/immich/{library,database,machine-learning}
cd ~/immich

# Scarica docker-compose.yml
wget -O docker-compose.yml https://github.com/immich-app/immich/releases/latest/download/docker-compose.yml

# Scarica il modello dell'ambiente
wget -O .env https://github.com/immich-app/immich/releases/latest/download/example.env

Se sei nuovo di scripting bash e operazioni a riga di comando, la nostra Guida rapida a Bash fornisce un riferimento utile per comandi comuni e operazioni di directory.

3. Configura le Variabili Ambienti

Modifica il file .env con le tue impostazioni:

# Configurazione del database
DB_PASSWORD=your_secure_password_here
DB_DATABASE_NAME=immich
DB_USERNAME=postgres

# Posizione di upload
UPLOAD_LOCATION=./library

# Machine Learning
MACHINE_LEARNING_ENABLED=true

# Fuso orario
TZ=America/New_York

# URL pubblico (per l'accesso esterno)
IMMICH_SERVER_URL=https://photos.yourdomain.com

Importante: Genera una password casuale forte per DB_PASSWORD:

openssl rand -base64 32

4. Avvia Immich

# Avvia tutti i servizi
docker compose up -d

# Verifica lo stato dei servizi
docker compose ps

# Visualizza i log
docker compose logs -f

Questi sono solo i fondamenti - per un riferimento completo dei comandi e delle operazioni di Docker Compose, vedi la nostra Guida rapida a Docker Compose.

5. Accedi all’Interfaccia Web

Vai a http://your-server-ip:2283 e crea il tuo account amministratore. Questo primo account diventa l’amministratore del sistema.

Configurazione dell’Accesso Esterno

Per un accesso esterno sicuro, configura un proxy inverso:

Esempio di Configurazione Nginx

server {
    listen 443 ssl http2;
    server_name photos.yourdomain.com;

    ssl_certificate /path/to/fullchain.pem;
    ssl_certificate_key /path/to/privkey.pem;

    client_max_body_size 50000M;

    location / {
        proxy_pass http://localhost:2283;
        proxy_set_header Host $host;
        proxy_set_header X-Real-IP $remote_addr;
        proxy_set_header X-Forwarded-For $proxy_add_x_forwarded_for;
        proxy_set_header X-Forwarded-Proto $scheme;
        
        proxy_http_version 1.1;
        proxy_set_header Upgrade $http_upgrade;
        proxy_set_header Connection "upgrade";
        
        proxy_read_timeout 600s;
        proxy_send_timeout 600s;
    }
}

Esempio di Configurazione Caddy (Più semplice con HTTPS automatico)

photos.yourdomain.com {
    reverse_proxy localhost:2283
    
    @uploads {
        path /api/upload/*
    }
    request_body @uploads {
        max_size 50GB
    }
}

Configurazione dell’App Mobile

iOS

  1. Scarica Immich dall’App Store
  2. Inserisci l’URL del server (https://photos.yourdomain.com)
  3. Accedi con le tue credenziali
  4. Abilita il backup automatico nelle Impostazioni
  5. Scegli quali album backuppare (o tutti i foto)
  6. Configura le impostazioni del backup (solo su WiFi, solo quando è in carica, ecc.)

Android

  1. Scarica Immich da Google Play Store o F-Droid
  2. Inserisci l’URL del server e le credenziali
  3. Concedi i permessi per le foto/video
  4. Configura le impostazioni del backup automatico
  5. Abilita il servizio in primo piano per un backup affidabile in background

Consigli per la Configurazione del Backup

  • Solo su WiFi: Abilita per evitare costi per dati mobili
  • Solo quando è in carica: Evita il consumo della batteria durante grandi upload
  • Includi i video: I video consumano molto spazio e larghezza di banda
  • Aggiornamento dell’app in background: Abilita su iOS per un sincronizzazione affidabile
  • Servizio in primo piano: Abilita su Android per un backup costante

Funzionalità di Machine Learning

Riconoscimento Facciale

Il riconoscimento facciale di Immich rileva automaticamente e raggruppa le facce nella tua libreria:

  1. Elaborazione Iniziale: Dopo l’upload, il servizio ML analizza ogni foto per le facce
  2. Raggruppamento delle Facce: Le facce simili vengono raggruppate
  3. Assegnazione Manuale: Rivedi i gruppi e assegna nomi alle persone
  4. Apprendimento Continuo: Man mano che etichetti più foto, l’accuratezza migliora

Configurazione:

# Nel docker-compose.yml, ambiente del servizio ML
MACHINE_LEARNING_MODEL_CACHE=/cache
MACHINE_LEARNING_WORKERS=1  # Aumenta con più core CPU

Rilevamento Oggetti e Ricerca CLIP

Immich utilizza CLIP (Contrastive Language-Image Pre-training) per la ricerca semantica:

  • Cerca concetti senza tag: “paesaggio montano”, “torta di compleanno”, “auto rossa”
  • Le query in linguaggio naturale comprendono contesto e relazioni
  • Funziona in diversi linguaggi (sebbene l’inglese dia i risultati migliori)

Accelerazione GPU

Per un’elaborazione ML significativamente più veloce, abilita il supporto GPU:

GPU NVIDIA con CUDA

# Nel docker-compose.yml, servizio ML
services:
  immich-machine-learning:
    deploy:
      resources:
        reservations:
          devices:
            - driver: nvidia
              count: 1
              capabilities: [gpu]

Assicurati di avere installato il Toolkit NVIDIA Container:

distribution=$(. /etc/os-release;echo $ID$VERSION_ID)
curl -s -L https://nvidia.github.io/nvidia-docker/gpgkey | sudo apt-key add -
curl -s -L https://nvidia.github.io/nvidia-docker/$distribution/nvidia-docker.list | \
    sudo tee /etc/apt/sources.list.d/nvidia-docker.list

sudo apt update
sudo apt install -y nvidia-container-toolkit
sudo systemctl restart docker

Strategie di Backup

Mentre Immich effettua il backup delle tue foto dai dispositivi mobili, dovresti anche effettuare il backup di Immich stesso:

Cosa Backuppare

  1. Libreria di Foto: La directory UPLOAD_LOCATION contenente le foto originali
  2. Database: Il database PostgreSQL con metadati e relazioni
  3. Configurazione: Il file .env e il docker-compose.yml

Backup del Database

Script di Backup Automatico Giornaliero

#!/bin/bash
# salva come ~/immich/backup.sh

BACKUP_DIR=~/immich-backups
DATE=$(date +%Y%m%d_%H%M%S)

# Crea la directory del backup
mkdir -p $BACKUP_DIR

# Backup del database PostgreSQL
docker exec -t immich-postgres pg_dumpall -c -U postgres | \
    gzip > $BACKUP_DIR/immich_db_$DATE.sql.gz

# Mantieni solo gli ultimi 30 giorni di backup
find $BACKUP_DIR -name "immich_db_*.sql.gz" -mtime +30 -delete

echo "Backup completato: $BACKUP_DIR/immich_db_$DATE.sql.gz"

Rendi eseguibile e pianifica con cron:

chmod +x ~/immich/backup.sh
crontab -e
# Aggiungi la riga: 0 2 * * * ~/immich/backup.sh

Per ulteriori informazioni su scripting bash, automazione e job cron, consulta la nostra completa Guida rapida a Bash.

Backup della Libreria di Foto

La tua libreria di foto dovrebbe essere backuppata separatamente in un’altra posizione:

Opzione 1: Rsync su NAS

rsync -avz --delete ~/immich/library/ nas:/backups/immich-photos/

Opzione 2: Backup su Cloud (Criptato)

# Utilizzando rclone con crittografia
rclone sync ~/immich/library/ remote:immich-backup-encrypted/ --encrypt

Opzione 3: Dispositivo Esterno Locale

rsync -avz --delete ~/immich/library/ /mnt/backup-drive/immich/

Manutenzione e Aggiornamenti

Compiti di Manutenzione Regolare

Monitora lo Spazio su Disco

# Controlla l'utilizzo del disco
df -h ~/immich/library
df -h ~/immich/database

# Controlla i volumi Docker
docker system df

Monitora le Prestazioni

# Visualizza l'utilizzo delle risorse
docker stats

# Controlla i log di un servizio specifico
docker compose logs immich-server --tail=100
docker compose logs immich-machine-learning --tail=100

Aggiornamento di Immich

Immich viene aggiornato frequentemente con nuove funzionalità e correzioni di bug. Aggiorna regolarmente:

cd ~/immich

# Backup del database prima dell'aggiornamento
docker exec -t immich-postgres pg_dumpall -c -U postgres > backup_pre_update.sql

# Scarica le immagini più recenti
docker compose pull

# Ferma e rimuovi i vecchi contenitori
docker compose down

# Avvia con le nuove immagini
docker compose up -d

# Controlla i log per eventuali problemi
docker compose logs -f

Manutenzione del Database

La manutenzione periodica del database garantisce prestazioni ottimali:

# Vacuum e analisi del database
docker exec -it immich-postgres psql -U postgres -d immich -c "VACUUM ANALYZE;"

# Controlla la dimensione del database
docker exec -it immich-postgres psql -U postgres -d immich -c \
    "SELECT pg_size_pretty(pg_database_size('immich'));"

Ottimizzazione delle Prestazioni

Ottimizzazione del Storage

Utilizza SSD per il Database: PostgreSQL trae significativi vantaggi dall’utilizzo di storage SSD. Considera:

volumes:
  pgdata:
    driver: local
    driver_opts:
      type: none
      o: bind
      device: /mnt/ssd/immich-db

Archiviazione Separata per le Foto: Mantieni le grandi librerie di foto su HDD mentre il database rimane su SSD:

UPLOAD_LOCATION=/mnt/hdd/immich-photos

Ottimizzazione delle Prestazioni del Database

Per librerie con più di 50.000 foto, ottimizza PostgreSQL:

# Nel docker-compose.yml, ambiente del servizio postgres
POSTGRES_SHARED_BUFFERS=256MB
POSTGRES_EFFECTIVE_CACHE_SIZE=1GB
POSTGRES_MAINTENANCE_WORK_MEM=64MB
POSTGRES_CHECKPOINT_COMPLETION_TARGET=0.9
POSTGRES_WAL_BUFFERS=16MB
POSTGRES_DEFAULT_STATISTICS_TARGET=100

Prestazioni del Machine Learning

Elaborazione in Batch: Elabora contemporaneamente più foto:

MACHINE_LEARNING_WORKERS=4  # Corrispondi al numero di core CPU

Accelerazione GPU: Come menzionato in precedenza, l’accelerazione GPU fornisce un aumento di velocità di 5-10 volte per le attività di ML.

Pratiche di Sicurezza

Autenticazione e Controllo degli Accessi

  1. Password Forti: Utilizza un gestore di password per generare e conservare password complesse
  2. Autenticazione a Due Fattori: Abilita la 2FA per l’account amministratore (se supportata nella tua versione)
  3. Revisioni Periodiche degli Accessi: Rivedi periodicamente gli account utente e rimuovi quelli non utilizzati

Sicurezza di Rete

Proxy Inverso con SSL: Mai esporre Immich direttamente a Internet senza HTTPS:

# Utilizza Let's Encrypt per certificati SSL gratuiti
sudo apt install certbot python3-certbot-nginx
sudo certbot --nginx -d photos.yourdomain.com

Configurazione del Firewall:

# Permetti solo le porte necessarie
sudo ufw allow 22/tcp    # SSH
sudo ufw allow 80/tcp    # HTTP (reindirizza a HTTPS)
sudo ufw allow 443/tcp   # HTTPS
sudo ufw enable

VPN o Tailscale: Per la massima sicurezza, accedi a Immich tramite VPN:

  • Installa Tailscale sul tuo server e dispositivi
  • Accedi tramite l’indirizzo IP di Tailscale (100.x.x.x)
  • Nessuna porta esposta a Internet pubblico

Sicurezza dei Contenitori

Aggiornamenti Regolari: Mantieni aggiornate le immagini Docker per correggere vulnerabilità di sicurezza

Esegui Senza Root: Configura il modo rootless di Docker per un’isolamento aggiuntivo

Limiti di Risorse: Previene gli attacchi DoS limitando le risorse dei contenitori:

services:
  immich-server:
    deploy:
      resources:
        limits:
          cpus: '2'
          memory: 4G

Risoluzione dei Problemi Comuni

Fallimenti di Upload

Sintomo: Le foto non vengono caricate dall’app mobile

Soluzioni:

  • Controlla lo spazio su disco del server: df -h
  • Verifica l’impostazione client_max_body_size del proxy inverso
  • Controlla i log del server: docker compose logs immich-server
  • Assicurati che l’app mobile abbia l’ultima versione

Machine Learning Non Elabora

Sintomo: Il riconoscimento facciale o la ricerca non funzionano

Soluzioni:

  • Controlla lo stato del contenitore ML: docker compose ps immich-machine-learning
  • Visualizza i log ML: docker compose logs immich-machine-learning
  • Riavvia il servizio ML: docker compose restart immich-machine-learning
  • Verifica che i file modello siano stati scaricati: ls ~/immich/machine-learning/cache/

Errori di Connessione al Database

Sintomo: L’interfaccia web mostra errori di connessione al database

Soluzioni:

  • Verifica che il contenitore PostgreSQL sia in esecuzione: docker compose ps immich-postgres
  • Controlla i log del database: docker compose logs immich-postgres
  • Verifica che la password corretta sia nel file .env
  • Testa la connessione: docker exec -it immich-postgres psql -U postgres

Prestazioni Lente

Sintomo: L’interfaccia web o le ricerche sono lente

Soluzioni:

  • Controlla le risorse del sistema: CPU, RAM, I/O disco
  • Esegui il vacuum del database: VACUUM ANALYZE;
  • Riavvia i servizi: docker compose restart
  • Rivedi le impostazioni di prestazioni di PostgreSQL
  • Considera l’aggiornamento hardware (SSD, più RAM)

App Mobile Non Sincronizza

Sintomo: Le foto non vengono backuppate dal dispositivo mobile

Soluzioni:

  • Verifica che l’aggiornamento in background sia abilitato (iOS)
  • Abilita il servizio in primo piano (Android)
  • Controlla le impostazioni WiFi-only se si utilizza la rete mobile
  • Verifica che l’URL del server sia accessibile dalla rete mobile
  • Rivedi i permessi per l’accesso alle foto
  • Pulisci la cache dell’app e riconnettersi

Migrare da Altri Servizi

Da Google Photos

Esporta i Tuoi Dati:

  1. Vai a Google Takeout (takeout.google.com)
  2. Seleziona Google Photos
  3. Scegli il formato e la dimensione dell’esportazione
  4. Scarica gli archivi

Importa in Immich:

  1. Estrai gli archivi scaricati
  2. Utilizza lo strumento CLI di Immich o l’upload web
  3. I metadati vengono preservati dai file JSON sidecar
# Utilizzando il CLI di Immich (installa dalle release)
immich upload --recursive /path/to/google-photos-export/

Da iCloud Photos

Esporta:

  1. Visita iCloud.com
  2. Seleziona le foto da scaricare
  3. Oppure utilizza iCloud per Windows/App per le foto di esportazione

Importa: Simile a Google Photos, carica tramite interfaccia web o strumento CLI

Da Archiviazione Locale

Funzionalità di Librerie Esterne: Invece di caricare, indica a Immich la directory esistente delle foto:

  1. Vai a Amministrazione > Librerie Esterne
  2. Aggiungi il percorso della libreria (deve essere accessibile dal contenitore Docker)
  3. Immich scansiona e indice senza copiare i file
  4. Risparmia spazio su disco e tempo
# Nel docker-compose.yml, aggiungi il montaggio del volume
volumes:
  - /mnt/existing-photos:/mnt/external-library:ro

Comunità e Supporto

Risorse Ufficiali

Contribuire

Immich è open-source e accetta contributi:

  • Segnalazione di Bug: Invia segnalazioni dettagliate su GitHub
  • Richieste di Funzionalità: Discuti su Discord o GitHub Discussions
  • Contributi al Codice: Invia pull request seguendo le linee guida per i contributi
  • Documentazione: Migliora le guide per un’esperienza utente migliore
  • Traduzioni: Aiuta a localizzare Immich nella tua lingua

Strumenti Alternativi

Se Immich non soddisfa le tue esigenze, considera:

  • PhotoPrism: Più maturo, ricco di funzionalità, architettura diversa
  • Piwigo: Interfaccia tradizionale tipo galleria
  • Nextcloud Photos: Parte dell’ecosistema più ampio di Nextcloud
  • Photoview: Alternativa più semplice e leggera
  • LibrePhotos: Un’altra alternativa a Google Photos con funzionalità AI

Conclusione

L’autoospitaggio di Immich fornisce una potente alternativa privata ai servizi cloud commerciali per le foto. Sebbene richieda un iniziale impegno tecnico e una manutenzione continua, i vantaggi del controllo completo sulla privacy, l’assenza di limiti di archiviazione e la libertà da costi di sottoscrizione rendono l’esperienza degna di considerazione per molti utenti.

La combinazione di backup automatico dal mobile, ricerca alimentata dall’intelligenza artificiale, riconoscimento facciale e interfaccia moderna crea un’esperienza paragonabile a quelle offerte da servizi commerciali, mantenendo i tuoi dati sotto il tuo controllo. Che tu sia un appassionato di privacy, un utente cost-conscious con grandi librerie di foto o un professionista tecnico che desidera un’esperienza pratica con l’infrastruttura, Immich offre una soluzione convincente.

Inizia con un server domestico o un VPS, testa con un subset della tua libreria di foto e migrare gradualmente man mano che ti familiarizzi con il sistema. La comunità attiva e gli aggiornamenti frequenti garantiscono che Immich continuerà a migliorare e aggiungere funzionalità.

I tuoi ricordi sono preziosi - prendi il controllo di essi con Immich.