Scheda di riferimento per Flatpak: Gestore universale di pacchetti per Linux
Applicazioni cross-distro con Flatpak & Flathub
Flatpak è una tecnologia di nuova generazione per la costruzione e la distribuzione di applicazioni desktop su Linux, che offre un imballaggio universale, l’isolamento tramite sandboxing e una compatibilità incrociata tra le distribuzioni senza problemi.
L’immagine è generata dal modello AI Flux 1 dev.
Cosa è Flatpak?
Flatpak (precedentemente noto come xdg-app) è un’utilità software per la distribuzione del software, la virtualizzazione delle applicazioni e la gestione dei pacchetti per computer desktop Linux. Sviluppato da Alexander Larsson presso Red Hat, Flatpak fornisce un ambiente sandbox in cui gli utenti possono eseguire applicazioni isolate dal resto del sistema. A differenza di altri gestori di pacchetti, Flatpak utilizza runtime condivisi e non ha un demone in background, rendendolo leggero mantenendo la sicurezza tramite il sandboxing Bubblewrap.
Caratteristiche principali:
- Runtime condivisi: Le applicazioni condividono librerie base (GNOME, KDE, Freedesktop), riducendo l’utilizzo totale del disco
- Aggiornamenti manuali: Controlli tuoi su quando avvengono gli aggiornamenti (nessun aggiornamento automatico in background)
- Sandboxing Bubblewrap: Forte containerizzazione con porte XDG Desktop per le autorizzazioni
- Nessun demone in background: Leggero, funziona solo quando necessario
- Installazione a livello utente: Installa applicazioni senza accesso sudo/root
- Decentralizzato: Ecosistema aperto, non controllato da un’unica azienda
- Focalizzato sul desktop: Ideale per applicazioni GNOME e KDE
Confronto tra Gestori di Pacchetti
Ubuntu supporta diversi sistemi di gestione dei pacchetti. Ecco come le principali operazioni si confrontano:
| Operazione | Flatpak | APT | Snap |
|---|---|---|---|
| Cerca | flatpak search keyword |
apt search keyword |
snap find keyword |
| Installa | flatpak install flathub app.id |
sudo apt install package |
sudo snap install package |
| Elenco installati | flatpak list --app |
apt list --installed |
snap list |
| Mostra informazioni | flatpak info app.id |
apt show package |
snap info package |
| Aggiorna tutto | flatpak update |
sudo apt update && sudo apt upgrade |
sudo snap refresh |
| Aggiorna singolo | flatpak update app.id |
sudo apt install --only-upgrade pkg |
sudo snap refresh package |
| Rimuovi | flatpak uninstall app.id |
sudo apt remove package |
sudo snap remove package |
| Pulizia | flatpak uninstall --unused |
sudo apt autoremove |
snap remove --revision=N |
| Repository | Aggiungi con flatpak remote-add |
/etc/apt/sources.list |
Snap Store (integrato) |
Confronto rapido delle funzionalità
| Funzionalità | Flatpak | APT | Snap |
|---|---|---|---|
| Aggiornamenti automatici | No | No | Sì |
| Sandboxing | Sì | No | Sì |
| Dipendenze | Runtime condivisi | Librerie del sistema | Incapsulate |
| Dimensione del pacchetto | Media (20-200MB) | Piccola (5-50MB) | Grande (50-500MB) |
| Richiede root | No (installazione a livello utente) | Sì | Sì |
| Velocità di avvio | Veloce | Veloce | Più lenta |
| Migliore per | Applicazioni desktop | Pacchetti di sistema | Applicazioni universali |
Informazioni su questa guida
Questa guida si concentra su Flatpak - il gestore universale decentralizzato progettato per applicazioni desktop con controllo granulare delle autorizzazioni. Flatpak è ideale per applicazioni GNOME e KDE, scenari in cui si desidera un controllo manuale sugli aggiornamenti e quando si necessita di installazioni a livello utente senza accesso root.
Per altri gestori di pacchetti:
- 📦 Guida al Gestore dei Pacchetti APT - Gestione tradizionale dei pacchetti di sistema e librerie in Ubuntu
- 📦 Guida al Gestore dei Pacchetti Snap - Pacchetti universali con aggiornamenti automatici e sandboxing
Ogni gestore dei pacchetti ha i propri punti di forza. Utilizza Flatpak per applicazioni desktop con autorizzazioni granulari, APT per pacchetti di sistema e librerie, e Snap per applicazioni che richiedono aggiornamenti automatici e compatibilità tra versioni.
Gestione dei Pacchetti Flatpak - Guida Dettagliata
Installazione di Flatpak
Sistemi basati su Ubuntu e Debian
Se stai configurando un sistema Ubuntu nuovo, consulta la nostra guida completa all’installazione di Ubuntu 24.04 per un walkthrough completo della configurazione del sistema e degli strumenti essenziali.
Ubuntu 18.04+:
# Installa Flatpak
sudo apt install flatpak
# Installa il plugin GNOME Software (per il Centro Software di Ubuntu)
sudo apt install gnome-software-plugin-flatpak
# Aggiungi il repository Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
# Riavvia il sistema per completare l'installazione
sudo reboot
Ubuntu 16.04:
# Aggiungi il PPA per Flatpak più recente
sudo add-apt-repository ppa:alexlarsson/flatpak
sudo apt update
sudo apt install flatpak
# Aggiungi Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
Altre distribuzioni Linux
Fedora (preinstallato su 25+):
# Flatpak preinstallato, aggiungi solo Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
Arch Linux:
# Installa Flatpak
sudo pacman -S flatpak
# Aggiungi Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
openSUSE:
# Installa Flatpak
sudo zypper install flatpak
# Aggiungi Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
Linux Mint:
# Installa Flatpak (preinstallato su Mint 18.3+)
sudo apt install flatpak
# Aggiungi Flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
Se stai configurando Linux Mint da zero, la nostra guida all’installazione di Linux Mint copre il processo di installazione insieme a strumenti essenziali e configurazioni.
Verifica dell’installazione
# Controlla la versione di Flatpak
flatpak --version
# Elenco dei repository configurati
flatpak remotes
# Test dell'installazione
flatpak search gimp
Comandi essenziali di Flatpak
Installazione di applicazioni
Installazione base:
# Installa da Flathub
flatpak install flathub app.id
# Installa con conferma
flatpak install -y flathub app.id
# Installa una versione specifica
flatpak install flathub app.id//version
# Installa una branch specifica
flatpak install flathub app.id//stable
Esempi reali:
# Installa GIMP
flatpak install flathub org.gimp.GIMP
# Installa VLC
flatpak install flathub org.videolan.VLC
# Installa LibreOffice
flatpak install flathub org.libreoffice.LibreOffice
# Installa VS Code
flatpak install flathub com.visualstudio.code
# Installa Spotify
flatpak install flathub com.spotify.Client
# Installa Discord
flatpak install flathub com.discordapp.Discord
# Installa Telegram
flatpak install flathub org.telegram.desktop
# Installa Blender
flatpak install flathub org.blender.Blender
# Installa Kdenlive (editor video)
flatpak install flathub org.kde.kdenlive
# Installa Inkscape
flatpak install flathub org.inkscape.Inkscape
Installazione utente vs sistema:
# Installazione utente (predefinita, non richiede sudo)
flatpak install --user flathub app.id
# Installazione a livello di sistema (richiede sudo)
flatpak install --system flathub app.id
Ricerca di applicazioni
# Cerca su Flathub
flatpak search keyword
# Cerca con output in colonne
flatpak search --columns=name,application,version,branch keyword
# Cerca in un repository specifico
flatpak search --remote=flathub keyword
# Esempi
flatpak search editor
flatpak search video
flatpak search game
flatpak search office
Naviga su Flathub online:
- Visita https://flathub.org
- Sfoglia per categorie
- Visualizza screenshot e descrizioni
- Controlla valutazioni e recensioni
Elenco delle applicazioni installate
# Elenco di tutte le applicazioni installate
flatpak list
# Elenco solo delle applicazioni (non dei runtime)
flatpak list --app
# Elenco solo dei runtime
flatpak list --runtime
# Mostra informazioni dettagliate
flatpak list --app --columns=name,application,version,size,installation
# Elenco solo le installazioni utente
flatpak list --user
# Elenco solo le installazioni di sistema
flatpak list --system
Visualizzazione delle informazioni sull’applicazione
# Mostra i dettagli dell'app
flatpak info app.id
# Mostra le autorizzazioni
flatpak info --show-permissions app.id
# Mostra i metadati
flatpak info --show-metadata app.id
# Mostra le informazioni sul commit
flatpak info --show-commit app.id
# Mostra la dimensione installata
flatpak info --show-size app.id
# Esempio
flatpak info org.gimp.GIMP
flatpak info --show-permissions org.videolan.VLC
Esecuzione delle applicazioni
# Esegui un'applicazione Flatpak
flatpak run app.id
# Esegui con una branch specifica
flatpak run app.id//stable
# Esegui con argomenti della riga di comando
flatpak run app.id --arg1 --arg2
# Esegui con variabili d'ambiente
flatpak run --env=VAR=value app.id
# Esegui con un commit specifico
flatpak run --commit=abc123 app.id
# Esempi
flatpak run org.gimp.GIMP
flatpak run org.videolan.VLC /path/to/video.mp4
flatpak run com.visualstudio.code ~/projects/
Integrazione delle applicazioni:
Le applicazioni Flatpak installate appaiono automaticamente nel menu delle applicazioni. È anche possibile creare scorciatoie desktop.
Aggiornamento delle applicazioni
Aggiorna tutto:
# Aggiorna tutte le applicazioni e i runtime
flatpak update
# Aggiorna senza conferma
flatpak update -y
# Aggiorna solo le applicazioni
flatpak update --app
# Aggiorna solo i runtime
flatpak update --runtime
# Aggiorna le installazioni utente
flatpak update --user
# Aggiorna le installazioni di sistema
flatpak update --system
Aggiorna un’applicazione specifica:
# Aggiorna un'app specifica
flatpak update app.id
# Aggiorna a una versione specifica
flatpak update app.id//version
# Esempio
flatpak update org.gimp.GIMP
Controlla gli aggiornamenti:
# Elenco delle applicazioni con aggiornamenti disponibili
flatpak remote-ls --updates
# Controlla un'app specifica
flatpak remote-info --log flathub app.id
Rimozione delle applicazioni
# Disinstalla un'applicazione
flatpak uninstall app.id
# Disinstalla senza conferma
flatpak uninstall -y app.id
# Disinstalla e rimuovi i dati
flatpak uninstall --delete-data app.id
# Disinstalla da utente
flatpak uninstall --user app.id
# Rimuovi runtime e dipendenze non utilizzati
flatpak uninstall --unused
# Rimuovi tutte le applicazioni Flatpak
flatpak uninstall --all
# Esempio di workflow
flatpak uninstall org.gimp.GIMP
flatpak uninstall --unused
Comprendere l’architettura di Flatpak
Runtime
I runtime sono ambienti base condivisi che contengono librerie comuni:
Runtime principali:
- org.freedesktop.Platform: Runtime base con librerie core
- org.gnome.Platform: Librerie del desktop GNOME
- org.kde.Platform: Librerie KDE/Qt
- org.freedesktop.Sdk: Strumenti e librerie di sviluppo
Gestione dei runtime:
# Elenco dei runtime installati
flatpak list --runtime
# Installa un runtime specifico
flatpak install flathub org.gnome.Platform//45
# Controlla la dimensione del runtime
flatpak info --show-size org.gnome.Platform
# Rimuovi i runtime non utilizzati
flatpak uninstall --unused
ID delle applicazioni
Flatpak utilizza la notazione DNS inverso per gli ID delle applicazioni:
Formato: tld.domain.AppName
Esempi:
org.gimp.GIMPorg.mozilla.Firefoxcom.visualstudio.codeio.github.username.AppName
Branch e versioni
# Elenco delle branch disponibili
flatpak remote-info --log flathub app.id
# Installa una branch specifica
flatpak install flathub app.id//stable
flatpak install flathub app.id//beta
# Passa tra le branch
flatpak update --commit=branch-commit app.id
Repository (remotes)
# Elenco dei repository configurati
flatpak remotes
# Aggiungi un repository
flatpak remote-add --if-not-exists remote-name https://remote-url
# Rimuovi un repository
flatpak remote-delete remote-name
# Modifica un repository
flatpak remote-modify remote-name --url=new-url
# Elenco delle app in un repository
flatpak remote-ls remote-name
# Elenco solo delle app
flatpak remote-ls --app flathub
# Mostra informazioni su un repository
flatpak remote-info flathub app.id
Repository popolari:
- Flathub: Repository principale (https://flathub.org)
- Flathub Beta: Applicazioni beta
- GNOME Nightly: Costruzioni di sviluppo GNOME
- KDE: Applicazioni KDE
- Fedora: Registro di Fedora
Autorizzazioni e sandboxing
Comprendere i portali
Flatpak utilizza i XDG Desktop Portals per l’accesso controllato al sistema:
Tipi di portal:
- Selettore di file: Seleziona file tramite il selettore di file del sistema
- Stampa: Accesso alla funzionalità di stampa
- Screenshot: Cattura lo schermo
- Screencast: Registra lo schermo
- Notifica: Mostra notifiche
- Dispositivo: Accesso ai dispositivi (telecamera, microfono)
- Posizione: Accesso alla geolocalizzazione
- Rete: Accesso alla rete
Visualizzazione delle autorizzazioni
# Mostra le autorizzazioni dell'app
flatpak info --show-permissions app.id
# Mostra i metadati
flatpak info --show-metadata app.id
# Esempio
flatpak info --show-permissions org.videolan.VLC
Categorie di autorizzazioni:
- Accesso al filesystem:
--filesystem=home,--filesystem=host - Accesso ai dispositivi:
--device=dri,--device=all - Accesso ai socket:
--socket=x11,--socket=wayland,--socket=pulseaudio - Rete:
--share=network - IPC:
--share=ipc
Gestione delle autorizzazioni tramite CLI
Concedi autorizzazioni:
# Concedi accesso alla cartella home
flatpak override --filesystem=home app.id
# Concedi accesso a una directory specifica
flatpak override --filesystem=/path/to/directory app.id
# Concedi accesso al filesystem host (usa con attenzione)
flatpak override --filesystem=host app.id
# Concedi accesso ai dispositivi
flatpak override --device=dri app.id
# Concedi accesso alla rete
flatpak override --share=network app.id
# Concedi accesso IPC
flatpak override --share=ipc app.id
# Esempi
flatpak override --filesystem=home org.gimp.GIMP
flatpak override --device=all org.audacityteam.Audacity
Revoca autorizzazioni:
# Revoca accesso al filesystem
flatpak override --nofilesystem=home app.id
# Revoca accesso ai dispositivi
flatpak override --nodevice=all app.id
# Ripristina tutte le override ai valori predefiniti
flatpak override --reset app.id
# Visualizza le override correnti
flatpak override --show app.id
# Esempio
flatpak override --nofilesystem=host org.videolan.VLC
Override a livello utente vs sistema:
# Override a livello utente (predefinito)
flatpak override --user --filesystem=home app.id
# Override a livello sistema
sudo flatpak override --system --filesystem=home app.id
Gestione delle autorizzazioni con Flatseal (GUI)
Installa Flatseal:
flatpak install flathub com.github.tchx84.Flatseal
Funzionalità:
- Gestione visiva delle autorizzazioni
- Attiva/disattiva le autorizzazioni
- Visualizza tutte le autorizzazioni delle app
- Ripristina ai valori predefiniti
- Interfaccia utente amichevole
Avvia:
flatpak run com.github.tchx84.Flatseal
O trova “Flatseal” nel menu delle applicazioni.
Utilizzo avanzato di Flatpak
Opzioni della riga di comando
Esegui con opzioni personalizzate:
# Esegui con accesso al filesystem specifico
flatpak run --filesystem=/mnt/data app.id
# Esegui con variabili d'ambiente
flatpak run --env=DEBUG=1 app.id
# Esegui con sessione di sviluppo
flatpak run --devel app.id
# Esegui un comando specifico all'interno di Flatpak
flatpak run --command=bash app.id
# Esegui con output dettagliato
flatpak -v run app.id
# Esempi
flatpak run --filesystem=/media/usb org.gimp.GIMP
flatpak run --command=sh com.visualstudio.code
Accesso alla shell
# Apri la shell all'interno di Flatpak
flatpak run --command=sh app.id
# Esegui bash se disponibile
flatpak run --command=bash app.id
# Accedi con l'intero filesystem (per il debug)
flatpak run --filesystem=host --command=bash app.id
# Esempio: Debug dell'ambiente GIMP
flatpak run --command=bash org.gimp.GIMP
Costruzione e installazione di Flatpak locali
Installa da un file .flatpak:
# Installa il bundle flatpak
flatpak install package.flatpak
# Installa da un URL remoto
flatpak install https://example.com/app.flatpakref
# Installa da un file flatpakref
flatpak install app.flatpakref
Installa da un repository:
# Aggiungi un repository personalizzato
flatpak remote-add --if-not-exists custom-repo https://repo-url
# Installa da un repository personalizzato
flatpak install custom-repo app.id
Esportazione e backup
Esporta un’applicazione:
# Crea un bundle flatpak
flatpak build-bundle repo-dir bundle.flatpak app.id
# Esporta un riferimento
flatpak build-export repo-dir build-dir
# Crea un bundle singolo file
flatpak create-usb /path/to/usb app.id
Backup delle applicazioni installate:
# Elenco delle applicazioni installate
flatpak list --app --columns=application > flatpak-apps.txt
# Ripristina su un altro sistema
while read app; do
flatpak install -y flathub "$app"
done < flatpak-apps.txt
Downgrade delle applicazioni
# Elenco dei commit disponibili
flatpak remote-info --log flathub app.id
# Installa un commit specifico
flatpak update --commit=commit-hash app.id
# Blocca alla versione corrente (prevenire aggiornamenti)
flatpak mask app.id
# Sblocca (consentire aggiornamenti)
flatpak mask --remove app.id
Risoluzione dei problemi con Flatpak
Problemi comuni e soluzioni
L’applicazione non si avvia
# Esegui con output dettagliato
flatpak run -v app.id
# Controlla le autorizzazioni
flatpak info --show-permissions app.id
# Prova a reimpostare le override
flatpak override --reset app.id
# Controlla se il runtime è installato
flatpak list --runtime | grep Platform
# Reinstalla l'applicazione
flatpak uninstall app.id
flatpak install flathub app.id
Errori di autorizzazione negata
# Concedi l'accesso al filesystem necessario
flatpak override --filesystem=home app.id
# Concedi l'accesso ai dispositivi
flatpak override --device=all app.id
# Controlla le autorizzazioni correnti
flatpak override --show app.id
# Usa Flatseal per la gestione GUI
flatpak run com.github.tchx84.Flatseal
L’applicazione non appare nel menu
# Aggiorna il database desktop
update-desktop-database ~/.local/share/applications
# Aggiorna il cache delle icone
gtk-update-icon-cache ~/.local/share/icons/hicolor
# Riavvia l'ambiente desktop
# Oppure disconnettersi e riconnettersi
Scaricamenti o aggiornamenti lenti
# Controlla lo stato del repository
flatpak remote-ls flathub
# Pulisci la cache
rm -rf ~/.local/share/flatpak/repo/tmp
# Prova un diverso mirror
flatpak remote-modify flathub --url=https://mirror.example.com
# Controlla la connessione di rete
flatpak remote-info flathub org.gimp.GIMP
Errori del repository
# Reaggiungi Flathub
flatpak remote-delete flathub
flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
# Aggiorna i metadati del repository
flatpak update --appstream
# Ripara l'installazione
flatpak repair
# Controlla i problemi di ostree
ostree fsck --repo=/var/lib/flatpak/repo
Problemi di spazio su disco
# Controlla l'utilizzo del disco di Flatpak
du -sh ~/.local/share/flatpak
du -sh /var/lib/flatpak
# Rimuovi i runtime non utilizzati
flatpak uninstall --unused
# Rimuovi le versioni vecchie
flatpak uninstall --delete-data app.id
# Pulisci la cache
rm -rf ~/.cache/flatpak
Comandi di debug
# Esecuzione dettagliata
flatpak run -v app.id
# Mostra l'output di debug
flatpak run --log-session-bus --log-system-bus app.id
# Controlla l'installazione di Flatpak
flatpak info
# Ripara Flatpak
flatpak repair --user
sudo flatpak repair --system
# Controlla OSTree
ostree --repo=/var/lib/flatpak/repo refs
# Visualizza i processi Flatpak
ps aux | grep flatpak
Prestazioni e ottimizzazione
Ridurre l’utilizzo del disco
Rimuovi il contenuto non utilizzato:
# Rimuovi i runtime non utilizzati
flatpak uninstall --unused -y
# Rimuovi le versioni vecchie
# Nota: Flatpak non conserva di default più versioni
# Pulisci i file temporanei
rm -rf ~/.cache/flatpak
Script per l’utilizzo del disco:
#!/bin/bash
echo "=== Utilizzo del disco di Flatpak ==="
echo "Sistema: $(du -sh /var/lib/flatpak 2>/dev/null | cut -f1)"
echo "Utente: $(du -sh ~/.local/share/flatpak 2>/dev/null | cut -f1)"
echo ""
echo "Applicazioni:"
flatpak list --app --columns=name,size
echo ""
echo "Runtime:"
flatpak list --runtime --columns=name,size
Migliorare le prestazioni di avvio
Consigli:
- Usa Wayland invece di XWayland quando possibile
- Concedi le autorizzazioni necessarie in anticipo (evita l’overhead dei portali)
- Usa il runtime nativo (GNOME per le app GNOME, KDE per KDE)
- Disattiva il sandboxing non necessario per le app attendibili
# Esegui con IPC host per migliorare le prestazioni
flatpak override --share=ipc app.id
# Usa il socket X11 host
flatpak override --socket=x11 app.id
Ottimizzare gli aggiornamenti
Pianificazione manuale degli aggiornamenti:
Crea un timer systemd o un lavoro cron:
# Crea lo script di aggiornamento
cat > ~/bin/flatpak-update.sh << 'EOF'
#!/bin/bash
flatpak update -y
flatpak uninstall --unused -y
EOF
chmod +x ~/bin/flatpak-update.sh
# Aggiungi al crontab (aggiornamenti settimanali)
crontab -e
# Aggiungi: 0 2 * * 0 ~/bin/flatpak-update.sh
Timer systemd:
# Crea il file del timer
sudo tee /etc/systemd/user/flatpak-update.timer << EOF
[Unit]
Description=Aggiorna le applicazioni Flatpak
[Timer]
OnCalendar=weekly
Persistent=true
[Install]
WantedBy=timers.target
EOF
# Crea il file del servizio
sudo tee /etc/systemd/user/flatpak-update.service << EOF
[Unit]
Description=Aggiorna le applicazioni Flatpak
[Service]
Type=oneshot
ExecStart=/usr/bin/flatpak update -y
EOF
# Abilita il timer
systemctl --user enable --now flatpak-update.timer
Applicazioni Flatpak Popolari
Produttività
flatpak install flathub org.libreoffice.LibreOffice # Suite Office
flatpak install flathub org.gnome.Evolution # Client Email
flatpak install flathub com.discordapp.Discord # Discord
flatpak install flathub com.slack.Slack # Slack
flatpak install flathub us.zoom.Zoom # Zoom
flatpak install flathub org.joplinapp.joplin # Note
flatpak install flathub md.obsidian.Obsidian # Obsidian
flatpak install flathub com.bitwarden.desktop # Gestore Password
`
### Sviluppo
```bash
flatpak install flathub com.visualstudio.code # VS Code
flatpak install flathub com.sublimetext.three # Sublime Text
flatpak install flathub org.gnome.Builder # GNOME Builder
flatpak install flathub com.jetbrains.IntelliJ-IDEA-Community # IntelliJ
flatpak install flathub com.getpostman.Postman # Postman
flatpak install flathub io.dbeaver.DBeaverCommunity # Strumento Database
flatpak install flathub com.github.Eloston.UngoogledChromium # Browser
`
### Grafica e Design
```bash
flatpak install flathub org.gimp.GIMP # Editor Immagini
flatpak install flathub org.inkscape.Inkscape # Grafica Vettoriale
flatpak install flathub org.blender.Blender # Creazione 3D
flatpak install flathub org.krita.Krita # Pittura Digitale
flatpak install flathub com.rawtherapee.RawTherapee # Editor RAW
flatpak install flathub org.darktable.Darktable # Fotografia
flatpak install flathub org.kde.kdenlive # Editor Video
flatpak install flathub com.obsproject.Studio # OBS Studio
`
### Media
```bash
flatpak install flathub org.videolan.VLC # Player VLC
flatpak install flathub com.spotify.Client # Spotify
flatpak install flathub io.mpv.Mpv # Player MPV
flatpak install flathub org.gnome.Lollypop # Player Musicale
flatpak install flathub org.audacityteam.Audacity # Editor Audio
flatpak install flathub com.calibre_ebook.calibre # Gestore Ebook
`
### Internet
```bash
flatpak install flathub org.mozilla.Firefox # Firefox
flatpak install flathub com.google.Chrome # Chrome
flatpak install flathub com.brave.Browser # Brave
flatpak install flathub org.telegram.desktop # Telegram
flatpak install flathub org.qbittorrent.qBittorrent # Client Torrent
flatpak install flathub org.filezillaproject.Filezilla # Client FTP
`
### Utilità
```bash
flatpak install flathub com.github.tchx84.Flatseal # Gestore Permessi
flatpak install flathub io.gitlab.librewolf-community # Browser Privacy
flatpak install flathub org.gnome.Calculator # Calcolatore
flatpak install flathub org.gnome.clocks # Orologi
flatpak install flathub com.github.phase1geo.minder # Mappatura Mentale
flatpak install flathub org.gnome.Extensions # Estensioni GNOME
`
## Linee Guida per Flatpak
### Sicurezza
1. **Verifica le Fonti delle App**: Installa solo da remotes attendibili (Flathub)
2. **Verifica i Permessi**: Controlla i permessi prima dell'installazione
3. **Utilizza il Sandboxing Rigoroso**: Evita override troppo permissivi
4. **Aggiornamenti Regolari**: Mantieni aggiornate le app e le runtime
5. **Rimuovi App Non Utilizzate**: Riduci la superficie di attacco
```bash
# Audit delle app installate
flatpak list --app
flatpak info --show-permissions app.id
# Verifica gli override
flatpak override --show app.id
`
### Manutenzione
**Routine Settimanale di Manutenzione:**
```bash
#!/bin/bash
echo "=== Manutenzione Flatpak ==="
echo "Aggiornamento delle applicazioni..."
flatpak update -y
echo "Rimozione delle runtime non utilizzate..."
flatpak uninstall --unused -y
echo "Verifica dei problemi..."
flatpak repair --user
echo "Utilizzo del disco:"
du -sh ~/.local/share/flatpak
echo "Fatto!"
`
### Integrazione con il Desktop
**Integrazione con il Software Center:**
```bash
# Ubuntu/GNOME
sudo apt install gnome-software-plugin-flatpak
# KDE
sudo apt install plasma-discover-backend-flatpak
`
**Integrazione con il File Manager:**
La maggior parte dei file manager riconosce automaticamente le app Flatpak per le associazioni dei file. Per migliorare la produttività quando si lavora con le app Flatpak e si gestisce l'ambiente desktop, consulta il nostro [Riferimento per i tasti di scelta rapida di Ubuntu](https://www.glukhov.org/it/post/2025/10/ubuntu-keyboard-shortcuts-cheatsheet/ "Migliora la produttività su Ubuntu con i tasti di scelta rapida essenziali per la gestione delle finestre, degli spazi di lavoro, del terminale, della gestione dei file e dei controlli del sistema.") per padroneggiare la gestione delle finestre, degli spazi di lavoro e del passaggio tra le applicazioni.
### Utilizzo di Flatpak in Script
È possibile automatizzare le installazioni Flatpak utilizzando script bash. Per ulteriori tecniche e comandi di scripting bash, consulta il nostro [Riferimento per Bash](https://www.glukhov.org/it/post/2024/04/bash-cheat-sheet/ "Riferimento per Bash") con esempi completi.
```bash
#!/bin/bash
# Esempio: Installa ambiente di sviluppo
apps=(
"com.visualstudio.code"
"com.github.Eloston.UngoogledChromium"
"org.gnome.Builder"
"com.getpostman.Postman"
)
for app in "${apps[@]}"; do
echo "Installazione di $app..."
flatpak install -y flathub "$app"
done
echo "Ambiente di sviluppo pronto!"
`
## Riferimento ai Comandi Flatpak
### Sintassi Completa dei Comandi
```bash
# RICERCA & INSTALLAZIONE
flatpak search keyword # Cerca app
flatpak install flathub app.id # Installa app
flatpak install --user flathub app.id # Installa per utente
# ELENCO & INFORMAZIONI
flatpak list # Elenco installato
flatpak list --app # Solo app
flatpak list --runtime # Solo runtime
flatpak info app.id # Mostra dettagli
flatpak info --show-permissions app.id # Mostra permessi
# ESECUZIONE
flatpak run app.id # Esegui app
flatpak run --command=sh app.id # Accesso al terminale
# AGGIORNAMENTO
flatpak update # Aggiorna tutto
flatpak update app.id # Aggiorna specifico
flatpak remote-ls --updates # Controlla aggiornamenti
# RIMOZIONE
flatpak uninstall app.id # Disinstalla app
flatpak uninstall --unused # Rimuovi runtime non utilizzati
flatpak uninstall --all # Rimuovi tutte le app
# PERMESSI
flatpak override --filesystem=home app.id # Concedi accesso a home
flatpak override --device=all app.id # Concedi accesso ai dispositivi
flatpak override --share=network app.id # Concedi rete
flatpak override --reset app.id # Reimposta override
flatpak override --show app.id # Mostra override
# REMOTES
flatpak remotes # Elenco remotes
flatpak remote-add name url # Aggiungi remote
flatpak remote-delete name # Rimuovi remote
flatpak remote-ls name # Elenco app remote
# RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
flatpak repair # Ripara installazione
flatpak repair --user # Ripara utente
flatpak repair --system # Ripara sistema
# MASCHERA/AGGANCIA
flatpak mask app.id # Impedisce aggiornamenti
flatpak mask --remove app.id # Permette aggiornamenti
`
## Scegliere il Giusto Gestore dei Pacchetti
### Quando Usare Flatpak ✅
**Migliore per:**
- Applicazioni desktop (GNOME, KDE)
- Compatibilità tra distribuzioni necessaria
- Controllo granulare dei permessi importante
- Nessun demone in background desiderato
- Runtime condivisi preferiti (spazio efficiente)
- Controllo manuale degli aggiornamenti voluto
- Installazione a livello utente senza sudo
- Ecosistema aperto preferito
### Quando Usare Altri Gestori dei Pacchetti
- **APT**: Consulta la nostra [Guida al Gestore dei Pacchetti APT](https://www.glukhov.org/it/post/2025/11/listing-installing-upgrading-packages-in-ubuntu-with-apt/) per pacchetti di sistema, librerie e gestione tradizionale dei pacchetti Ubuntu
- **Snap**: Consulta la nostra [Guida al Gestore dei Pacchetti Snap](https://www.glukhov.org/it/post/2025/11/snap-cheatsheet-package-manager-ubuntu/) per pacchetti universali con aggiornamenti automatici e sistemi IoT/embedded
## Conclusione
Flatpak rappresenta un approccio moderno alla distribuzione delle applicazioni Linux, combinando il confezionamento universale con la sicurezza attraverso il sandboxing. La sua natura decentralizzata, i runtime condivisi e il sistema di controllo granulare dei permessi lo rendono un'ottima scelta per le applicazioni desktop su tutte le distribuzioni Linux.
Che tu sia un utente che desidera un facile accesso alle ultime applicazioni, uno sviluppatore che cerca una distribuzione cross-distribution o un amministratore di sistema che gestisce diversi sistemi, Flatpak offre una soluzione robusta, sicura e user-friendly.
**Vantaggi Principali:**
- Compatibilità cross-distribution effettiva
- Sicurezza migliorata tramite sandboxing
- Runtime condivisi riducono l'utilizzo totale del disco
- Nessun demone in background richiesto
- Installazioni a livello utente possibili
- Controllo granulare dei permessi tramite porte
- Ecosistema ampio su Flathub
**Per Iniziare:**
1. Installa Flatpak sul tuo sistema
2. Aggiungi il repository Flathub
3. Esplora e installa le app
4. Gestisci i permessi con Flatseal
5. Mantieni aggiornate le app regolarmente
Esplora Flathub oggi e sperimenta il futuro della distribuzione delle applicazioni Linux!
## Link Utili
- [Sito Web Flathub](https://flathub.org/)
- [Sito Ufficiale Flatpak](https://flatpak.org/)
- [Documentazione](https://docs.flatpak.org/)
- [Guida all'Installazione](https://flatpak.org/setup/)
- [Costruisci App](https://docs.flatpak.org/en/latest/building.html)
- [Flatseal (Permessi)](https://github.com/tchx84/Flatseal)
- [GitHub Flatpak](https://github.com/flatpak/flatpak)
- [Documentazione delle Porte](https://flatpak.github.io/xdg-desktop-portal/)
- [Manifesti delle App](https://github.com/flathub)
- [Forum Flatpak](https://discourse.flathub.org/)
## Articoli Correlati su Questo Sito
- [Riferimento per Bash](https://www.glukhov.org/it/post/2024/04/bash-cheat-sheet/ "Riferimento per Bash")
- [Riferimento per i Tasti di Scelta Rapida di Ubuntu](https://www.glukhov.org/it/post/2025/10/ubuntu-keyboard-shortcuts-cheatsheet/ "Migliora la produttività su Ubuntu con i tasti di scelta rapida essenziali per la gestione delle finestre, degli spazi di lavoro, del terminale, della gestione dei file e dei controlli del sistema.")
- [Come Installare Ubuntu 24.04 & Strumenti Utili](https://www.glukhov.org/it/post/2025/07/install-linux-ubuntu-24-04/ "Come installare Ubuntu 24.04 - passaggi e pacchetti e strumenti utili")
- [Riinstallare Linux Mint](https://www.glukhov.org/it/post/2024/04/reinstall-linux/ "Riinstallare Linux con strumenti utili")