Sempli tasti di scelta rapida di Ubuntu: Foglio di trucchi completo

Scorciatoie da tastiera di Ubuntu -> la tua produttività

Indice

Le scorciatoie da tastiera di Ubuntu sono strumenti essenziali per massimizzare la produttività e l’efficienza. Che tu sia uno sviluppatore, un sysadmin o un utente avanzato, queste scorciatoie potrebbero accelerare il tuo flusso di lavoro e ridurre la dipendenza dal mouse.

un desktop moderno e pulito di Ubuntu

Scorciatoie di Sistema Essenziali

Queste scorciatoie fondamentali funzionano in tutto il sistema Ubuntu e costituiscono la base per una navigazione efficiente.

Gestione delle Applicazioni e delle Finestre

Scorciatoia Azione
Super Apri panoramica delle attività
Super + A Mostra tutte le applicazioni
Super + Tab Passa tra le applicazioni
Alt + Tab Passa tra le finestre
Alt + Shift + Tab Passa tra le finestre (in ordine inverso)
Alt + F4 Chiudi la finestra corrente
Super + H Minimizza/nascondi la finestra
Super + ↑ Massimizza la finestra
Super + ↓ Ripristina/rimuovi la massimizzazione della finestra
Super + ← Allinea la finestra alla metà sinistra dello schermo
Super + → Allinea la finestra alla metà destra dello schermo
Alt + F10 Attiva/disattiva la massimizzazione della finestra
Alt + F5 Ripristina la finestra alla dimensione normale

La funzione spazio di lavoro di Ubuntu ti permette di organizzare il tuo flusso di lavoro su diversi desktop virtuali:

Scorciatoia Azione
Super + Page Up Passa allo spazio di lavoro sopra
Super + Page Down Passa allo spazio di lavoro sotto
Ctrl + Alt + ↑ Muovi allo spazio di lavoro sopra
Ctrl + Alt + ↓ Muovi allo spazio di lavoro sotto
Shift + Super + Page Up Muovi la finestra allo spazio di lavoro sopra
Shift + Super + Page Down Muovi la finestra allo spazio di lavoro sotto
Super + Home Passa al primo spazio di lavoro
Super + End Passa all’ultimo spazio di lavoro

Controlli del Sistema

Scorciatoia Azione
Super + L Blocca lo schermo
Ctrl + Alt + Delete Menu di disconnessione
Super + S Menu delle impostazioni rapide
Super + N Apri le notifiche
Super + V Mostra l’elenco delle notifiche
Print Screen Cattura schermo intero
Alt + Print Screen Cattura la finestra corrente
Shift + Print Screen Cattura l’area selezionata
Ctrl + Alt + T Apri il terminale

Scorciatoie del Gestore di File (Nautilus)

La gestione efficiente dei file è cruciale per ogni utente Linux. Sebbene Ubuntu utilizzi Nautilus come gestore di file predefinito, potresti voler esplorare altri gestori di file per Ubuntu 24.04 come Nemo, Dolphin o Caja, ciascuno con le proprie scorciatoie da tastiera e funzionalità:

Scorciatoia Azione
Ctrl + H Mostra/nascondi i file nascosti
Ctrl + 1 Visualizzazione per icone
Ctrl + 2 Visualizzazione per elenco
Ctrl + T Nuova scheda
Ctrl + W Chiudi la scheda
Ctrl + Page Up/Down Passa tra le schede
Ctrl + L Focalizza la barra delle ubicazioni
Alt + ↑ Vai alla cartella padre
Alt + ← Indietro
Alt + → Avanti
Ctrl + D Aggiungi il percorso corrente ai segnalibri
Ctrl + F Cerca nella cartella corrente
F2 Rinomina il file selezionato
F9 Mostra/nascondi il riquadro laterale
Ctrl + Shift + N Crea una nuova cartella

Scorciatoie del Terminale

Per gli sviluppatori e gli amministratori di sistema, le scorciatoie del terminale sono indispensabili. Per una guida completa sui comandi bash e il loro utilizzo, consulta il nostro Bash Cheat Sheet. Se lavori con più finestre del terminale, potresti anche essere interessato a imparare come avviare finestre del terminale in modalità tile per un’organizzazione migliore dello spazio di lavoro:

Scorciatoia Azione
Ctrl + A Muovi il cursore all’inizio della riga
Ctrl + E Muovi il cursore alla fine della riga
Ctrl + U Cancella la riga prima del cursore
Ctrl + K Cancella la riga dopo il cursore
Ctrl + W Cancella la parola prima del cursore
Ctrl + Y Incolla il testo eliminato
Ctrl + L Pulisci lo schermo
Ctrl + R Cerca all’indietro nella cronologia dei comandi
Ctrl + C Interrompi/ferma il comando corrente
Ctrl + D Esci dal terminale (o invia EOF)
Ctrl + Z Sospendi il processo corrente

Gestione delle Finestre del Terminale

Scorciatoia Azione
Ctrl + Shift + T Nuova scheda del terminale
Ctrl + Shift + W Chiudi la scheda del terminale
Ctrl + Shift + N Nuova finestra del terminale
Ctrl + Shift + Q Chiudi la finestra del terminale
Ctrl + Shift + Page Up/Down Passa tra le schede del terminale
Ctrl + Shift + C Copia il testo selezionato
Ctrl + Shift + V Incolla il testo
Ctrl + Shift + + Zoom in (aumenta la dimensione del carattere)
Ctrl + Shift + - Zoom out (riduce la dimensione del carattere)
Ctrl + Shift + F Cerca testo nel terminale
F11 Passa in modalità fullscreen

Scorciatoie Universali per la Modifica del Testo

Queste scorciatoie funzionano in quasi tutti gli editor di testo e le applicazioni:

Scorciatoia Azione
Ctrl + C Copia
Ctrl + X Taglia
Ctrl + V Incolla
Ctrl + Z Annulla
Ctrl + Shift + Z Ripristina
Ctrl + A Seleziona tutto
Ctrl + F Cerca
Ctrl + H Cerca e sostituisci
Ctrl + S Salva
Ctrl + Shift + S Salva con nome
Ctrl + O Apri file
Ctrl + N Nuovo documento/file
Ctrl + P Stampa
Ctrl + Q Chiudi l’applicazione

Scorciatoie del Browser Web

Scorciatoie essenziali per navigare (Firefox, Chrome, ecc.):

Scorciatoia Azione
Ctrl + T Nuova scheda
Ctrl + W Chiudi scheda
Ctrl + Shift + T Riapri scheda chiusa
Ctrl + Tab Scheda successiva
Ctrl + Shift + Tab Scheda precedente
Ctrl + L Focalizza la barra degli indirizzi
Ctrl + R Ricarica la pagina
Ctrl + Shift + R Ricarica forzatamente (pulisci cache)
Ctrl + D Aggiungi la pagina corrente ai segnalibri
Ctrl + Shift + Delete Cancella i dati di navigazione
F11 Passa in modalità fullscreen
Ctrl + + Zoom in
Ctrl + - Zoom out
Ctrl + 0 Ripristina lo zoom

Scorciatoie per l’Accessibilità

Ubuntu fornisce scorciatoie per un’accessibilità migliorata:

Scorciatoia Azione
Alt + Super + S Attiva/disattiva il lettore per schermo
Alt + Super + 8 Attiva/disattiva lo zoom
Alt + Super + + Zoom in (lente d’ingrandimento)
Alt + Super + - Zoom out (lente d’ingrandimento)
Super + Alt + H Attiva/disattiva il contrasto alto

Consigli per Utenti Esperti

Scorciatoie Personalizzate

Puoi creare scorciatoie da tastiera personalizzate per qualsiasi comando:

  1. Apri Impostazioni > Tastiera > Visualizza e personalizza le scorciatoie
  2. Scorri verso il basso e clicca su “Scorciatoie personalizzate”
  3. Clicca sul pulsante “+”
  4. Inserisci un nome e un comando
  5. Clicca su “Imposta scorciatoia” e premi la combinazione di tasti desiderata

Idee per Scorciatoie Personalizzate Utili

  • Avvia applicazioni specifiche (es. Super + B per il browser)
  • Esegui script (es. Super + Shift + U per lo script di aggiornamento del sistema)
  • Apri cartelle utilizzate frequentemente
  • Attiva strumenti di monitoraggio del sistema (es. applicazioni di monitoraggio GPU per chi lavora con compiti intensivi graficamente)

Ottimizzazione dello Spazio di Lavoro

Massimizza la produttività organizzando efficacemente il tuo ambiente di lavoro:

  • Crea 4-6 spazi di lavoro per compiti diversi (codifica, comunicazione, ricerca)
  • Utilizza una posizione coerente delle finestre tra gli spazi di lavoro con le scorciatoie di allineamento
  • Assegna applicazioni specifiche agli spazi di lavoro utilizzando le estensioni GNOME
  • Imposta finestre del terminale in modalità tile per un’efficace multitasking con gli strumenti a riga di comando

Scorciatoie da Tastiera per Diverse Versioni di Ubuntu

Sebbene la maggior parte delle scorciatoie rimanga coerente, ci sono alcune variazioni:

Ubuntu 20.04 LTS e Versioni Precedenti

  • Panoramica delle attività: Super o Alt + F1
  • Menu delle applicazioni: Alt + F2 per il comando di esecuzione

Ubuntu 22.04 LTS e Versioni Successive

  • Animazioni migliorate per il passaggio tra spazi di lavoro
  • Integrazione migliorata dei gesti del touchpad
  • Nuolo strumento per le immagini con opzioni aggiuntive

Ubuntu 24.04 LTS

  • Versione aggiornata di GNOME con scorciatoie raffinate
  • Supporto migliorato per più monitor
  • Funzionalità di accessibilità migliorate

Se sei nuovo di Ubuntu 24.04 o stai pianificando l’aggiornamento, la nostra guida su come installare Ubuntu 24.04 e strumenti utili copre l’intero processo di configurazione. Puoi verificare l’installazione e controllare la versione di Linux Ubuntu per assicurarti di utilizzare la versione corretta.

Risoluzione dei Problemi Comuni

La Scorciatoia Non Funziona

  1. Verifica se la scorciatoia è già assegnata ad un’altra azione
  2. Assicurati che l’applicazione richiesta sia installata
  3. Riavvia GNOME Shell: Alt + F2, digita r, premi Invio
  4. Controlla per estensioni conflittuali

Creare un Foglio di Scorciatoie

Crea un riferimento fisico:

# Genera un elenco di tutte le scorciatoie
gsettings list-recursively org.gnome.desktop.wm.keybindings > shortcuts.txt
gsettings list-recursively org.gnome.settings-daemon.plugins.media-keys >> shortcuts.txt

Vantaggi di Prestazione

L’utilizzo delle scorciatoie da tastiera fornisce vantaggi misurabili:

  • Velocità: Esegui comandi 2-3 volte più velocemente rispetto all’utilizzo del mouse
  • Ergonomia: Riduci lo stress ripetitivo derivato dall’uso del mouse
  • Concentrazione: Mantieni la concentrazione rimanendo sul tastiera
  • Professionalità: Impressiona i colleghi con un flusso di lavoro efficiente

Integrazione con il Flusso di Lavoro di Sviluppo

Per gli sviluppatori, combina le scorciatoie di Ubuntu con quelle degli IDE:

  • Usa Ctrl + Alt + T per aprire rapidamente il terminale
  • Passa tra l’IDE e il browser con Alt + Tab
  • Usa gli spazi di lavoro per separare lo sviluppo, i test e la documentazione
  • Crea scorciatoie personalizzate per gli script di costruzione e i comandi di distribuzione
  • Configura le impostazioni del server in modo efficiente (es. cambiare un indirizzo IP statico quando si configurano i server di sviluppo)

Risorse Ubuntu Correlate

Configurazione e Impostazione del Sistema

Confronti tra Ambienti Desktop

Strumenti e Flussi di Lavoro per Sviluppatori

Documentazione Ufficiale