Distribuzioni Kubernetes - panoramica rapida su kubeadm, k3s, MicroK8s, Minikube, Talos Linux e RKE2

Breve panoramica delle varianti di Kubernetes

Indice

Confrontando le distribuzioni di self-hosting Kubernetes per l’hosting su server a nudo o server domestici, con particolare attenzione alla facilità di installazione, prestazioni, requisiti del sistema e insieme di funzionalità.

Nel confronto sottostante prestiamo particolare attenzione alla semplicità, ai requisiti del sistema e all’insieme di funzionalità di ogni distribuzione Kubernetes. Per il confronto dettagliato vedere qui: Confronto tra distribuzioni Kubernetes per un Homelab a 3 nodi.

discussione in ufficio

🧪 Tabella di Confronto / TL;DR

Funzionalità kubeadm k3s MicroK8s Minikube Talos Linux RKE2
Facilità di Installazione ❌ Difficile ✅ Molto facile ✅ Molto facile ✅ Facile ⚠️ Moderata ⚠️ Moderata
Utilizzo delle Risorse ⚠️ Moderato ✅ Basso ⚠️ Moderato ✅ Basso ⚠️ Moderato ⚠️ Moderato
Supporto Multi-nodo ✅ Manuale ✅ Integrale ✅ Integrale ❌ Limitato ✅ Dichiarativo ✅ Integrale
Adatto ai Server Domestici ⚠️ Sì ✅ Eccellente ✅ Eccellente ⚠️ Limitato ⚠️ Sì ✅ Sì
Networking Integrale ❌ (richiede CNI) ✅ (flannel/klipper-lb) ✅ flannel ✅ containerd bridge ✅ sì ✅ sì
Runtime Container La tua scelta containerd containerd containerd containerd containerd
Dipendenza OS Qualsiasi Linux Qualsiasi Linux Ubuntu migliore Qualsiasi OS Solo Talos Qualsiasi Linux

Ecco una panoramica:

🧩 Principali Varianti di Kubernetes per Self-Hosting

1. Kubernetes (originale) – kubeadm

  • Descrizione: Kubernetes ufficiale a monte utilizzando kubeadm come strumento di avviamento.

  • Migliore per: Imparare Kubernetes in modo difficile, cluster DIY simili a quelli di produzione.

  • Requisiti del sistema:

    • CPU: ≥2 core per nodo.
    • RAM: ≥2GB (≥4GB consigliati).
    • Disco: 20GB+.
    • OS: Linux (Ubuntu, CentOS, Debian, ecc.)
  • Difficoltà di installazione: ⚠️ Avanzato

    • Richiede l’impostazione del runtime container (containerd, CRI-O), del networking (plugin CNI), ecc.
    • Flessibile ma molto manuale.
  • Adatto al metallo nudo: Buono, ma sforzo elevato.


2. k3s (da Rancher)

  • Descrizione: K3s è una distribuzione leggera di Kubernetes ottimizzata per IoT, edge e laboratori domestici.

  • Migliore per: Laboratori domestici, Raspberry Pi, macchine a basso consumo.

  • Requisiti del sistema:

    • CPU: 1 core minimo.
    • RAM: 512MB minimo (1GB+ consigliati).
    • Disco: 1GB minimo (10GB+ ideale).
  • Difficoltà di installazione: ✅ Molto facile

    • Singolo binario, installabile con uno script.
    • Include containerd, networking semplificato, ecc.
  • Adatto al metallo nudo: Eccellente.

  • Funzionalità speciali:

    • SQLite come datastore predefinito (si può usare etcd o un database esterno).
    • Bilanciatore di carico integrato (klipper-lb).
    • Deploy automatico di manifesti tramite /var/lib/rancher/k3s/server/manifests.

3. MicroK8s (da Canonical)

  • Descrizione: MicroK8s è una distribuzione Kubernetes in un unico pacchetto, progettata per semplicità e modularità.

  • Migliore per: Sviluppatori, cluster di test, piccoli ambienti di produzione.

  • Requisiti del sistema:

    • CPU: 1+ core.
    • RAM: 2GB minimo (4GB+ ideale).
    • Disco: 20GB+.
    • OS: Linux (migliore su Ubuntu).
  • Difficoltà di installazione: ✅ Molto facile

    • snap install microk8s --classic
    • Include add-ons integrati (dashboard, Istio, Knative, ecc.)
  • Adatto al metallo nudo: Eccellente, specialmente su Ubuntu.

  • Note:

    • Utilizza il proprio networking (flanneld).
    • Ha clustering HA automatico con microk8s add-node.

4. Minikube

  • Descrizione: Minikube è uno strumento per eseguire Kubernetes localmente utilizzando VM o container.

  • Migliore per: Sviluppo locale solo.

  • Requisiti del sistema:

    • CPU: 2+ core.
    • RAM: 2GB+.
    • Disco: 20GB+.
  • Difficoltà di installazione: ✅ Molto facile

    • Installabile con minikube start.
  • Adatto al metallo nudo: Limitato (richiede virtualizzazione).

  • Non ideale per deployment multi-nodo o reali.


5. Talos Linux

  • Descrizione: Talos Linux è un sistema operativo sicuro e immutabile progettato per eseguire solo Kubernetes.

  • Migliore per: Utenti avanzati che cercano un setup sicuro orientato a GitOps.

  • Requisiti del sistema:

    • CPU: 2+ core.
    • RAM: 2GB+.
    • Disco: 8GB+.
  • Difficoltà di installazione: ⚠️ Moderata a difficile

    • Richiede la generazione di configurazioni, l’avvio di Talos OS e l’installazione di Kubernetes tramite talosctl.
  • Adatto al metallo nudo: Buono per esperti; non adatto ai principianti.

  • Note:

    • Il sistema operativo è gestito in modo dichiarativo tramite l’API Talos.
    • Nessun SSH, nessun gestore di pacchetti.

6. Flatcar Container Linux + kubeadm

  • Descrizione: Flatcar Container Linux è un sistema operativo immutabile progettato per i container, simile a CoreOS.

  • Migliore per: Sicurezza e footprint del sistema operativo minimo.

  • Requisiti del sistema: Simili a kubeadm.

  • Difficoltà di installazione: ⚠️ Avanzato

    • Gestisci l’installazione di Kubernetes tramite kubeadm su Flatcar.
  • Adatto al metallo nudo: Buono per configurazioni avanzate.


7. RKE / RKE2 (Rancher Kubernetes Engine)

  • Descrizione: Installatore di Rancher per Kubernetes.

  • Migliore per: Cluster gestiti da Rancher, ambienti ibridi.

  • Requisiti del sistema:

    • Simili a kubeadm.
  • Difficoltà di installazione: ⚠️ Moderata

    • RKE è basato su Docker.
    • RKE2 è più recente e rafforzato (usa containerd, SELinux, ecc.).
  • Adatto al metallo nudo: Buono per utenti familiari con Rancher.


🔧 Consigli

Principianti / Laboratori Domestici / Cluster Raspberry Pi

  • Usare: k3s o MicroK8s
  • Perché: Molto semplice, basso utilizzo delle risorse, configurazione rapida.

Utenti Intermedi / Vogliono Imparare Interni di Kubernetes

  • Usare: kubeadm o RKE2
  • Perché: Più vicino all’upstream; più manuale, ma molto educativo e personalizzabile.

Focalizzazione sulla Sicurezza / Infrastruttura Immutabile

  • Usare: Talos Linux
  • Perché: Sicuro, nativo GitOps, controllo a livello di sistema operativo, ma curva di apprendimento ripida.

⚙️ Esempio di Installazione – k3s

curl -sfL https://get.k3s.io | sh -

Fatto. Il kubeconfig si trova in /etc/rancher/k3s/k3s.yaml

Distribuzioni Kubernetes menzionate in questo post